background
Logo

Chi siamo

CONVIVALIA s.r.l., Startup e Società Benefit, nasce all’inizio del 2022 per organizzare la “Filiera Conviviale Italiana” in collaborazione con i Distretti del Cibo presenti nelle diverse Regioni italiane.

Convivalia è un sistema innovativo di Rete e di Filiera Corta:

  • favorisce l’incontro diretto tra produttori locali e consumatori consapevoli
  • è una struttura organizzata a livello nazionale e diffusa a livello territoriale
  • è in rete con il patrimonio culturale diffuso
  • promuove il turismo rurale e la conoscenza delle aree interne

Convivalia, attraverso i “Convivium”, crea un sistema di distribuzione alternativo e sostenibile per:

  • garantire cibo locale e di stagione, a un prezzo equo
  • dare il giusto riconoscimento economico al lavoro degli agricoltori
  • organizzare una catena di approvvigionamento corta e condivisa

La rete Convivalia

schema

I nostri Partner

bioslow

Bioslow è la rete dei Distretti del cibo BioSlow composta attualmente da 700 produttori, 8 distretti regionali e 97 enti pubblici. www.bioslow.it

Italiabio

Italiabio è l’associazione nazionale che promuove l’agricoltura biologica non solo come modello produttivo, ma soprattutto come stile di vita. www.italiabio.eu

Consulta Distretti del Cibo

La Consulta è il luogo di rappresentanza dei Distretti Agricoli italiani.

“L’Associazione non ha scopo di lucro e opera con finalità di interesse pubblico, per promuovere, attraverso i Distretti associati, lo sviluppo sostenibile dei territori, la coesione e l’inclusione sociale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, conservare la biodiversità, ridurre lo spreco alimentare, salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari”.

SharryLand

SharryLand è la piattaforma e App italiana del Patrimonio culturale diffuso per il turismo sostenibile e la crescita delle comunità locali, realizzata da SharryLand srl Società Benefit. www.sharry.land

Simtur

Simtur è l’associazione nazionale dei professionisti della mobilità dolce e del turismo sostenibile. www.simtur.it

Referenti Territoriali

I Distretti del cibo, istituiti con la legge 205 del 27 dicembre 2017, nascono per fornire opportunità e risorse per la crescita e il rilancio sia delle filiere che dei territori nel loro complesso. Si tratta di uno strumento strategico mirato a promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l'inclusione sociale, favorendo l'integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale.

I Distretti hanno come obiettivo anche la sicurezza alimentare, la diminuzione dell'impatto ambientale delle produzioni e la riduzione dello spreco alimentare. Altro scopo fondamentale è la salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari, così come la promozione del Turismo Rurale.

Strumenti e tecnologie

CONVIVALIA ha scelto come infrastruttura tecnologica la Mappa delle Meraviglie, piattaforma di social marketplace realizzata da SharryLand srl Società Benefit (www.sharry.land), perché SharryLand fornisce:

  • il sistema nazionale per la messa in rete geolocalizzata di operatori e utenti finali
  • il sistema di mappatura del patrimonio naturalistico e culturale, comprensivo del patrimonio enogastronomico e agroalimentare
  • la App nazionale e il marketplace
  • gli strumenti per i singoli operatori e per i Convivium, per vendere prodotti, servizi ed esperienze anche su misura, gestire prenotazioni e pagamenti
  • gli strumenti di relazione e di community
  • gli strumenti di gestione dei Convivium

Il mondo di Convivalia sarà dunque attivo contemporaneamente:

  • nella Mappa delle Meraviglie (piattaforma e App), in rete con il proprio territorio e con tutta l’Italia
  • sul portale di Convivalia e nei siti di partner e distretti tramite widget